EKRM_Factsheet_Layperson_IT_Pregnancy-Breastfeeding.pdf
I viaggi non sono controindicati per le gravidanze non complicate, ma la scelta della destinazione deve includere un'attenta valutazione dei rischi. I viaggi nel secondo trimestre sono generalmente favorevoli, perché il rischio di complicazioni è basso. Prima del viaggio è necessario consultare un ginecologo. È necessario garantire un'adeguata assistenza ostetrica e neonatale a destinazione per le emergenze. Verificare la presenza di una copertura assicurativa sufficiente per la madre e il bambino.
Viaggi aerei
La maggior parte delle compagnie aeree consente alle viaggiatrici in gravidanza di volare fino a 36 settimane di gestazione, e fino a 32 settimane in caso di gravidanza multipla. Informatevi in anticipo presso la compagnia aerea. A partire dalla 28a settimana di gestazione, è necessaria una lettera del proprio ginecologo che attesti la capacità di volare, la data del parto e i dati di contatto. Il rischio di eventi tromboembolici (trombosi) è aumentato in la gravidanza. Si consigliano misure generali come esercizi per i polpacci e calze compressive. Per i voli a lunga distanza, si consiglia un'iniezione di eparina.
Destinazione di viaggio
Vaccinazioni
I vaccini inattivati dovrebbero essere se possibile posticipati al 2° trimestre. I richiami contro la pertosse (dTpa) e l'influenza sono raccomandati durante ogni gravidanza. I vaccini vivi sono generalmente controindicati e il concepimento deve essere ritardato di 4 settimane dopo una somministrazione. La vaccinazione contro la febbre gialla in gravidanza richiede un'attenta valutazione dei benefici e dei rischi da parte di uno specialista. L'allattamento al seno, soprattutto nei bambini di età inferiore ai 6 mesi, è una controindicazione alla vaccinazione contro la febbre gialla della madre a causa del rischio di encefalite del bambino.
Igiene
Assicurare un'igiene ottimale degli alimenti, dell'acqua e delle mani ed evitare il pesce e le carni crudi, il latte e i prodotti caseari se non pastorizzati. Alcune malattie trasmesse da alimenti o acqua contaminati (ad es. listeriosi, epatite E, toxoplasmosi) possono essere particolarmente gravi durante la gravidanza. Assicurare una pronta e adeguata reidratazione in caso di gastroenterite, perché la disidratazione può mettere in pericolo il feto.
Farmaci
Molti farmaci non sono consentiti durante la gravidanza e l'allattamento. Si consiglia di consultare un medico per i farmaci adatti ai disturbi più comuni durante il viaggio.
Soggiorni in altitudine / immersioni subacquee
Le donne in gravidanza dovrebbero evitare le altitudini superiori ai 2500 m, perché sono più esposte al rischio di mal di montagna e di complicazioni. Le immersioni subacquee sono sconsigliate perché potrebbero causare un'embolia gassosa potenzialmente fatale per il feto.
Allattamento al seno
L'allattamento esclusivo al seno protegge i bambini dalla contaminazione durante la manipolazione degli alimenti o del latte artificiale. Non è necessario un supplemento d'acqua, anche in ambienti caldi. Durante i viaggi in aereo, l'allattamento al seno aiuta a prevenire il dolore alle orecchie dei neonati dovuto ai cambiamenti di pressione in cabina. Per evitare la mastite, è necessaria una corretta igiene durante l'allattamento e la tiratura del latte.
EKRM_Factsheet_Layperson_EN_Traveling-with-children.pdf
EKRM_Factsheet_Layperson_DE_Seniors.pdf
Fortgeschrittenes Alter allein ist kein Grund, auf Reisen zu verzichten. Bedenken Sie aber, dass sich der Körper nicht mehr so schnell akklimatisieren kann und dass deshalb hektische Reiseprogramme für ältere Menschen nicht geeignet sind.
Vor der Reise
Während der Reise
Nach der Reise
Bei Fieber nach einer Reise in einem Malariagebiet: Sofort Arzt aufsuchen! Fieber jeder Art kann ein Zeichen für eine Malariaerkrankung sein. Besonders in fortgeschrittenem Alter kann sich diese Infektionskrankheit aber auch mit anderen Symptomen, wie z.B. Verwirrtheit usw. bemerkbar machen.
Weitere Informationen / Referenzen
EKRM_Factsheet_Layperson_EN_Hajj-Umrah-Pilgrimage.pdf
EKRM_Factsheet_Layperson_DE_Islamic-calendar.pdf
Pilgrimages are a very important aspect of many people’s lives. However, as with all international mass gatherings, pilgrimages bear health risks and thus require preparation. The Hajj is physically exhausting, therefore a medical assessment is recommended for those suffering from chronic conditions. The Kingdom of Saudi Arabia advises elderly and seriously ill people, pregnant women, and children to postpone or retain from undertaking the Hajj and the Umrah.
Before departure
Check for updated health, vaccination and entry requirements and general recommendations on:
Check for sufficient international insurance coverage.
Vaccinations
Menstruation
As Muslim law prohibits menstruating women from performing tawaf, women might consider consulting their gynaecologist before the pilgrimage if they intend to postpone or avoid menstruation.
During the Hajj
After the Hajj
Seek medical care if suffering from fever, respiratory or gastrointestinal symptoms, or any other health complaints following the pilgrimage.
0